Ospedale V. Monaldi – Via Leonardo Bianchi – 80131 Napoli

Saturimetria notturna

Cos’è

Misurazione dell’ossigenazione del sangue arterioso: è uno degli esami necessari a valutare la presenza di insufficienza respiratoria.
La saturimetria consente di conoscere in tempi brevi in quale percentuale l’ossigeno è presente nell’emoglobina, un parametro utile per controllare se la funzione respiratoria di un paziente è adeguata.

Come si fa

Questa metodologia è fondamentale per valutare la presenza e la gravità della insufficienza respiratoria e per impostare una terapia idonea a ripristinare i corretti valori di saturazione. Con la misurazione continua durante le ore di sonno è possibile individuare i casi di insufficienza respiratoria notturna

Accorgimenti e suggerimenti

L’esame saturimetrico notturno viene prescritto dal medico specialista per verificare la presenza di disturbi respiratori. L’esame si fa attraverso uno strumento di monitoraggio che è il saturimetro. Il dispositivo dovrà essere posizionato al polso e sul dito dallo stesso paziente prima di andare a dormire e funzionerà automaticamente.

Prenota la visita